Skip to content

Mamma - 6. page

Libri per la mamma

IMPENSATA BELLEZZA

I fiori belli crescono nei giardini curati. Sì ma, a volte, ti sorprendi ad ammirare un tenace fiorellino che spunta meraviglioso e inaspettato… su un marciapiede.

Impensata Bellezza.

Per vedere paesaggi mozzafiato devi viaggiare lontano. Sì ma, a volte, basta cambiare la strada abituale e ti ritrovi davanti ad uno scorcio suggestivo proprio dietro a casa tua.

Impensata Bellezza.

I grandi artisti studiano per anni prima di riuscire a realizzare dei capolavori… Sì ma, a volte, ti trovi a girullare per una biblioteca e scopri, come è capitato a me qualche giorno fa,  opere incredibili e incantevoli, realizzate da artiste che hanno scoperto il loro talento a ottanta, novanta o cent’anni.

Impensata  Bellezza.

IMPENSATA_BELLEZZA_foto di Elisabeth Gaeta
FOTO DI ELIZABETH GAETA

 

Queste signore ultraottantenni, ospiti di una casa di riposo,  non avevano mai dipinto prima e magari gli anni hanno portato qualcuna di loro  in un mondo fatto di silenzio, di memorie confuse, di mani che non sempre obbediscono.

Ma il loro cuore custodisce emozioni forti, grandi e profonde.

I loro occhi hanno visto nascite e morti, amori e guerre, dolori e gioie.

E’ bastata un piccola magia fatta da Fulvia, nel suo Atelier Artistico, perché il cuore trasmettesse alle mani di queste interessanti e belle persone l’espressione di ricordi, sensazioni, emozioni . Ed ecco queste incredibili piccole grandi opere che incantano gli occhi e l’anima.

Impensata  Bellezza

Ah…dimenticavo…. La formula  che Fulvia usa per le sue magie recita più o meno così: “ Ce la puoi fare, io ho fiducia in te…..”

Grazie a Fulvia, a Mariarosa e alle artiste che mi hanno regalato questo pomeriggio indimenticabile.

impensata bellezza

FRASE PREFERITA ( dal discorso di Luisella una delle ospiti della Casa di riposo, pronunciato all’ inaugurazione della mostra): “Mentre lei dipingeva, e tenete conto che non ci vedeva quasi più, descriveva quello che stava tracciando, erano i pini che hanno accompagnato la sua infanzia in Trentino. Mi diceva che in quell’ esatto momento riusciva a percepirne ancora il profumo e il fruscio del vento tra i rami…

A CURA DI: FULVIA GRAVINA animatrice- arteterapeuta

DOVE: BIBLIOTECA SAN GERARDO, VIA LECCO 12, MONZA.

QUANDO: DAL 10 al 19 MAGGIO.

 

 

 

TALPA LUMACA PESCIOLINO

Talpa, Lumaca e Pesciolino sono i protagonisti di tre meravigliosi racconti, dove si parla di tre bimbi speciali.

telpa, lumaca e pesciolin, ed. fatatrac

Il primo, Talpa, “non ci vedeva quasi niente” ma in compenso sentiva le cose in modo diverso…e così, grazie ai suoi sensi, riesce a salvare i suoi amici da un grave pericolo.

La seconda bimba è  Lumaca:  una bimba lenta lenta a fare le cose, riesce però a fare tutto,ma con i suoi tempi. Finché, un bel giorno, scopre il mare e l’acqua….

L’ultimo, Pesciolino , “preferiva non parlare e non c’era nessuno con cui voleva davvero stare”…tranne con “Stivali Rossi”, l’aveva incontrato dentro un giornalino e lo aveva da subito amato con quel vestito blu e quel mantello svolazzante. Da allora lo portava ovunque con sé e proprio Stivali Rossi riesce a far conoscere una Superamica al piccolo e solitario pesciolino.

Tre bimbi e tre storie che insegnano con fantasia e delicatezza che ognuno di noi è speciale, talentuoso e prezioso…a modo suo e che ciò che è diverso è  fonte di ricchezza.

Talpa, lumaca, pesciolimìno, fatatrac

FRASE PREFERITA: I quattro barbuti che stavano con lui si fermarono subito perché sapevan che Talpa, anche se aveva solo sette anni e non ci vedeva, capiva del bosco molte più cose di loro.

TITOLO: TALPA LUMACA PESCIOLINO

AUTORE: GUIDO QUARZO

ILUSTRAZIONI: NICOLETTA CECCOLI

EDIZIONI: FATATRAC

Un Giorno

Sapevo che Evelin di Violacreativa mi avrebbe consigliato qualcosa di speciale.

UN GIORNO, ALISON MC GEE PETER REYNOLDS APE JUNIOR
Ho fatto un po’ fatica a trovarlo in biblioteca e, quando ho visto la copertina su internet, me lo immaginavo un librone grande così.
Ieri finalmente…è arrivato e mi sono trovata tra le mani un libriccino piccolo e prezioso fatto di lettere che svolazzano tra le pagine, di illustrazioni delicate e di frasi con un significato grande.
Appena l’ho finito di leggere mi son detta: “adesso vado subito a comprarlo e lo leggo e lo rileggo ai miei bimbi…”

La storia narra di una bambina, dell’amore di una mamma che la vede crescere e le racconta come immagina il suo futuro e  le emozioni che incontrerà lungo il cammino del “diventare grande”….

UN GIORNO, ALISON MCGEE

E’uno di quei libri che a noi mamme fanno venire i lucciconi, ma quelli che ci fanno stare bene.

Grazie Violacreativa!!!!!

FRASE PREFERITA: A volte, quando dormi, ti guardo sognare e sogno anch’io.

TITOLO: Un giorno

AUTORI : Alison McGee , Peter H. Reynolds

EDIZIONI: APE JUNIOR

 

Il tempo della Collana di Silvia Roncaglia

Oggi ho divorato questo libriccino che si è rivelato una bellissima sorpresa…

IL TEMPO DELLA COLLANA , DI SILVIA RONCAGLIA, ED. FATATRAC FOTOGRAFATO DA LIBRICCINI.COM
IL TEMPO DELLA COLLANA ,
DI SILVIA RONCAGLIA, ED. FATATRAC
FOTOGRAFATO DA LIBRICCINI.COM

L’ho subito amato perché parla di storie di donne, di magia, di oggetti con un significato.

Mi sembra una lettura fantastica da gustare insieme alla propria figlia che cresce e che, magari per la prima volta, si innamora.

IL TEMPO DELLA COLLANA , DI SILVIA RONCAGLIA, ED. FATATRAC FOTOGRAFATO DA LIBRICCINI.COM
IL TEMPO DELLA COLLANA ,
DI SILVIA RONCAGLIA, ED. FATATRAC

Racconta il lato doloroso dell’amore, ma ne narra anche il lato poetico e profondo.

IL TEMPO DELLA COLLANA , DI SILVIA RONCAGLIA, ED. FATATRAC
IL TEMPO DELLA COLLANA ,
DI SILVIA RONCAGLIA, ED. FATATRAC

Un aspetto mi ha colpita ed è riuscito a dare voce e forma ad un pensiero… gli oggetti che compongono questa collana: un nastrino, una piuma, una conchiglia, due semi e una pallina di pasta di sale,  raccontano una storia e trasmettono emozioni; questo è quanto mi piacerebbe trasmettere ai miei figli, guardare quanto li circonda cercando un significato, una storia, un’emozione.

FRASE PREFERITA: Ecco, questa è la mia pietra preziosa per te, perché ti porti fortuna e figli, perché con l’amore si impastano i figli, e in questa pallina ho impastato il mio amore per te.

TITOLO: IL TEMPO DELLA COLLANA

AUTORE: SILVIA RONCAGLIA

ILLUSTRAZIONI: GLENDA SBURELIN

EDIZIONI: FATATRAC

Piccoli gesti che regalano il sorriso

Questo libriccino mi piace tanto tanto…in ogni pagina una piccola idea, un gesto, un’attenzione capace di far sentire importanti i nostri cuccioli.

 

Come far felice il vostro Bambino -Vicki Lansky- ed. Red

 

Come far felice il vostro bambino- Vichi Lanksky- ed. red

 

FRASE PREFERITA:beccatelo in flagrante quando fa il bravo e …..abbondate di complimenti

TITOLO: COME FAR FELICE IL VOSTRO BAMBINO

AUTORE: VICKI LANSKY

ED: RED