Skip to content

Piccini - 5. page

Libri per i più piccini

INDOVINA CHE COSA SUCCEDE

Anche questo è un silent book, un libro senza parole.

gerda muller , indovina che cosa succede, gerda muller

In questo meraviglioso libriccino il piccolo lettore deve immaginare la storia seguendo le tracce, unico dettaglio che appare dei protagonisti e, ogni volta che torna a sfogliare questo libro per bambini, molto divertente anche per noi grandi, scopre nuovi particolari che prima non aveva notato.

INDOVINA COSA SUCCEDE , GERDA MULLER, BABALIBRI, LIBRO PER BAMBNI

Continue reading

COSA MI RACCONTI OGGI?

Protagonista di questo bel libriccino è la piccola Miagolina, una bimba di quattro anni, che racconta in ogni capitolo un po’ della propria vita.

COSA MI RACCONTI OGGI, ELISABETTA MAUTI, ED. ERICKSON

Ci racconta di quando è nato il fratellino Spigolo, delle parole che escono storte, dei suoi tesori, dei suoi pianti, dei suoi sogni e tante tante altre esperienze che aiutano i grandi, che leggono questi piccoli racconti, a parlare con i bimbi di sensazioni, emozioni e desideri dipingendoli con le parole.

Alla fine di ogni racconto, Miagolina pone una domanda al piccolo lettore, che offre l’occasione di parlare di sé.

Cosa mi racconti oggi, elisabetta mauti, erickson edizioni

Continue reading

IL GRANDE VIAGGIO DELLA PICCOLA ANGELICA

Sei pronta? Sbrigati! Sto aspettando. Attenzione conto fino a tre…

Quante volte anche noi parliamo come la mamma della piccola Angelica?

Il grande viaggio della piccola angelica, Charlotte Gastaut, gallucci ed.,

Questo libriccino, attraverso immagini meravigliose ci spiega che, a volte, anche noi grandi dovremmo imparare a lasciar perdere le lancette dell’orologio e lasciarci incantare…

il grande viaggio della piccola angelica 3

Le parole pian piano spariscono per lasciare il posto a nuvole, fiori giganti, creature del buio, sirene, briciole di luce, candidi pupazzi di neve…

Al riapparire delle parole, Angelica si ritrova nella sua stanza e, dopo aver salutato i suoi amici immaginari con un grande sorriso, corre dalla mamma.

FRASE PREFERITA:  SII LIBERA AMORE MIO !( Dalla dedica dell’autrice a sua figlia)

TITOLO: IL GRANDE VIAGGIO DELLA PICCOLA ANGELICA

AUTORE: CHARLOTTE GASTAUT

EDIZIONI: GALLUCCI EDITORE

ETA’ CONSIGLIATA: 0-99 ANNI

RULBA RULBA…

Tararì, tararera…anche questa nuova avventura del piccolo Piripù comincia così.

Il primo incontro con Piripù Bibi è avvenuto qualche tempo fa. Questo piccolino mi è rimasto nel cuore ed ha appassionato tutti i bimbi ai quali l’ho presentato.

Oggi è arrivato a portarmi due doni.

Il primo è una nuova, bellissima avventura dove ho ritrovato l’elefante Gonende, il serpente Zivisi e, ovviamente, la famiglia e la divertentissima lingua Piripù.

Emanuela Bussolati, Rulba Rulba, Carthusia edizioni

Il secondo dono arriva da lontano, dall’Africa, dove è andata una carissima amica, proprio in compagnia di Piripù Bibi.

Con grande emozione condivido questo prezioso regalo lasciando la parola e le immagini alla mia omonima amica:

“Nel giardino della scuola bambini di ogni età giocano insieme…: piedini nudi calpestano quella terra rossa, i loro sandaletti ormai consumati si trasformano magicamente in camion carichi di terra mentre piccole manine li spingono lungo strade disegnate, anche casualmente, dal passaggio di altri bimbi piccini che inseguono un “barbapapà palla” con la gioia e l’allegria nel cuore.

Marisa mi propone di dedicarmi al gruppo dei bambini più piccini leggendo loro un libro, in una lingua comprensibile dai bambini di tutto il mondo, che ho portato dall’Italia. Una maestra mi aiuta a far sedere tutti i bimbi intorno a me, nel giardino del “Tabasamu”.

lavagna 1

Appena inizio a leggere, cala un silenzio assoluto e gli occhi grandi dei bambini sono tutti su di me e sulle pagine del libro. I bimbi ripetono ogni frase che leggo loro, imitando esattamente ogni movimento del mio corpo ed ogni espressione del mio viso che  accompagna la lettura, divertendosi infinitamente.

…alzo lo sguardo e vedo piano piano radunarsi, al di là della rete che delimita il “Tabasamu Center” dal villaggio, donne, uomini, bambini che si soffermano incuriositi ad osservare ed ascoltare: …ciò mi rende ancor più felice! I bambini mi chiedono più volte di rileggere la storia…”

 Ecco il video di questa speciale lettura:

 

rulba-rulba

 

Questi pensieri sono tratti dalla testimonianza che ho scritto dopo aver fatto una meravigliosa esperienza in Kenya, grazie alla disponibilità e all’accoglienza di Marisa, fondatrice di “Solidarietà Kenya Onlus”, con i bambini del “Tabasamu center” di Majengo, un villaggio a circa quaranta minuti da Malindy.

Il libro che ho portato con me, “Tararì Tararera” di Emanuela Bussolati, è stato uno dei veicoli più significativi che mi ha consentito di creare un canale di comunicazione, sia verbale che emozionale ed entrare in relazione con questi piccoli.

quaderno disegno gonende

Questi bimbi parlavano in  swahili e in lingua inglese… io, l’inglese, non lo parlo dalle scuole medie! …Ed ecco che la lingua “Piripù”, inventata da Emanuela Bussolati, diventa la lingua universale che ci permette di essere giocosamente complici e creare un legame speciale tra noi.

disegno gonende

 

Un grazie di cuore a Lorenza e a Matteo !!!!

 

FRASE PREFERITA: Gonende spaciàc Zivisi!

TITOLO: RULBA RULBA

AUTORE: EMANUELA BUSSOLATI

EDIZIONI: CARTHUSIA

UN PANDA A COLORI

Se ti capita di voler essere diverso da come sei, più basso, più grasso, più biondo…ecc. ecc.

UN PANDA A COLORI, TOMMASO VALSECCHI

Allora, prova a leggere la storia di Piccolo Panda, che arrivò fino alla fine del mondo per diventare diverso da com’era. Durante il suo viaggio, però,  ogni nuovo amico incontrato lo aiutò a scoprire qualche bella qualità, che lui non s’era accorto d’avere.

Arrivato alla fine del mondo, Piccolo Panda riuscì a diventare felice e colorato proprio come desiderava ma, in un modo tutto suo.

E’ un libriccino meraviglioso da leggere per insegnare la bellezza dell’unicità.

FRASE PREFERITA: -SIETE MAGNIFICI!-GLI GRIDO’.-ANCHE TU! FU LA RISPOSTA IN CORO DEI PESCI.

TITOLO: UN PANDA A COLORI

AUTORE: TOMMASO VALSECCHI

ILLUSTRAZIONI: GABRIELE ANTONINI

 EDIZIONI: PIEMME, IL BATTELLO A VAPORE

ETA’ CONSIGIATA: DAI 4 ANNI